Italia | Venezia cerca medici da tutto il mondo per risolvere la carenza di servizi igienici

Lo stipendio medio mensile offerto va dai 2500 ai 5000 euro netti. I pacchetti includono vantaggi come parcheggio e splendide viste.

Lo spettacolo di luci è servito da intrattenimento e da campagna di reclutamento. Venezia affronta una grave carenza di medici di famiglia e ha lanciato un’iniziativa usando il nome “Dottore, la città più bella del mondo la aspetta”, nel tentativo di attrarre medici da tutto il mondo. I governi locali offrono incentivi molto competitivi.

ANNUNCIO

“Cerchiamo di offrire cliniche a prezzi simbolici e case in affitto a prezzi ragionevoli, mettendoli in contatto con il personale e gli ospedali, con le attività negli ospedali, proprio per facilitare la cura dei pazienti, delle persone, dei cittadini. Lo afferma Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità del Veneto.

L’annuncio della campagna attira l’attenzione sia della gente del posto che dei turisti. A questa allettante offerta hanno risposto medici italiani e anche brasiliani.

Nei prossimi anni Venezia e le sue isole dovranno ricoprire decine di posizioni per i medici di medicina generale. Lo stipendio medio mensile oscilla tra i 2500 ei 5000 euro netti. I pacchetti includono vantaggi come parcheggio e splendide viste.

Elena Alfonsi

"Appassionato di Internet. Professionista del caffè. Studioso di cultura pop estremo. Piantagrane pluripremiato."