Classifica generale del Giro d’Italia: tappa 15

Una giornata epica al Giro d’Italia 2024 Questa domenica, 19 maggio, si è svolta la tanto attesa “tappa regina”, ovvero la frazione numero 15, che ha lasciato alcune notizie importanti per la Colombia. Si Certamente, Il vincitore non è stato uno “scarabeo” qualunque, ma il leader e favorito, Tadej Pogacar (Emirates UAE Team), che sembrava aver punito tutto, una volta per tutte. Detiene il titolo di ‘razza rosa’.

In questo modo lo sloveno continua ad essere portatore della maglia rosa, seguito da Geraint Thomas (INEOS Grenadiers), al secondo posto, sei minuti e 41 secondi dietro, e Daniel Felipe Martínez (Bora Hansgrohe), al terzo posto e ha completato un podio parziale, a sei minuti e 56 secondi. E quello che sta facendo ‘Dani’ è un dato positivo per il Paese: sta ancora lottando.

Chi però merita un capitolo a parte è Nairo Quintana (Movistar Team). Come nei suoi giorni migliori, eccelleva in alta montagna e faceva il suo lavoro. Fin dall’inizio della corsa, era in un grande gruppo in fuga di quasi 20 ciclisti, era in testa, in staffetta, attaccava e vedeva i frutti. Nonostante ‘Pogi’ gli abbia portato via la vittoria, è riuscito a tagliare il traguardo al secondo posto, il che significa un salto significativo nella classifica generale. È risalito di sei posizioni e ora è 22°, a 35′ 52”.

E la bontà non finisce qui. Si è distinto anche Einer Rubio, compagno di squadra di ‘Cóndor’. A differenza di alcuni membri della Top 10, il nativo di Chíquiza ha eguagliato il ritmo di Daniel Martínez, Ben O’Connor e Geraint Thomas, che gli ha permesso di scalare diverse posizioni nel Giro d’Italia. La speranza di fare qualcosa di grande per la Colombia è ancora latente e si prospetta una terza settimana piena di speranza.

Daniel Felipe Martínez, uno dei favoriti per vincere il titolo del Giro d’Italia 2024

AFP

Classifica generale del Giro d’Italia 2024, dopo la quindicesima tappa

1. Tadej Pogacar (Emirates UAE Team) – 56h 11′ 42″
2. Geraint Thomas (INEOS Grenadier) – a 6′ 41″
3. Daniel Felipe Martínez (Bora Hansgrohe) – a 6′ 56″
4. Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) – a 7′ 43”
5. Antonio Tiberi (Vincitore Bahrein) – a 9′ 26”
6. Thymen Arensman (INEOS Grenadier) – a 9′ 45”
7. Romain Bardet (Team dsmfirmenich PostNL) – al 10′ 49”
8. Filippo Zana (Team Jayco AlUla) – a 11′ 11”
9. Einer Rubio (Movistar Team) – a 12′ 13”
10. Jan Hirt (Soudal Quick Step) – a 13′ 11”

Giacomo Sal

"Esploratore. Introverso. Inguaribile specialista del cibo. Secchione della musica. Appassionato di alcol. Esperto di birra."