Banca Generali ottiene l’approvazione come banca privata in Svizzera. È una delle principali banche italiane dal 2009


Tutto è stato fatto per l’arrivo di Banca Generali e delle sue banche private in Svizzera. Là FinmaL’Autorità federale dei mercati finanziari ha appena dato il via libera alla società per stabilirsi nel Paese, ha confermato il CEO Gian Maria Mossa in un’intervista rilasciata al servizio stampa ticinese. “Ora possiamo agire come una vera banca in Svizzera”, ha affermato il top manager, che ha recentemente ricordato di avere una licenza simile. non veniva concesso ad una banca italiana dal 2009.

Ipotesi di M&A in Svizzera e Italia

Con Banca privata In Svizzera Banca Generali prevede di iniziare le operazioni a novembre, come annunciato in occasione della presentazione dei risultati semestrali di luglio. A partire da marzo 2024Attività per i clienti italiani che vuole delocalizzare alcuni asset e mantenere la gestione in Italia. A partire dal 2024 e nei prossimi cinque anni, la nuova entità svizzera genererà un fatturato compreso tra 5 e 7 miliardi di euro.

In un’intervista alla stampa ticinese, Mossa non esclude opzioni di M&A in Italia e Svizzera: “Non guardiamo solo alle piccole banche, ma anche alle piccole banche”. Tutela e Family Office” , ha detto. “A Lugano abbiamo preso la maggioranza della fiduciaria Valeur, divenne BG Valeure non escludiamo la possibilità di fare ulteriori acquisizioni in Ticino e sfruttare tutte le opportunità emergenti”.

Banchieri privati ​​e tecnologia

La parola d’ordine della nuova realtà svizzera è la rivalutazione delle risorse umane. “Nella nostra strategia c’è un elemento fondamentale chiaro La figura del banchiere privato», determina Mossa al Corriere del Ticino. Ciò significa: interesse ad attrarre un gruppo di professionisti qualificati nel campo di attività di Banca Generali, che ne rafforzerà l’attività.

Poi c’è la tecnologia: “In questo momento se ne parla molto anche nel settore bancario. Tecnologia applicata nel settore finanziario“Ma abbiamo iniziato da tempo a investire in questo settore e continueremo a farlo”, ha aggiunto il manager.

Entro il 2023 saranno raccolti 4,3 miliardi

A margine, Banca Generali ha annunciato la raccolta dati per settembre. Nel mese l’agenzia ha registrato una raccolta netta di 373 milioni di euro, per un totale di 4,3 miliardi di euro da inizio anno. Ciò equivale ad una crescita annua del 7%.

Per quanto riguarda la composizione della collezione: maggiore aumento della liquidità da inizio anno 260 milioni, più conti gestiti per 265 milioni: la massa gestita ha raggiunto la quota 525 milioni e 4,8 miliardi da gennaio. QUELLO soluzioni gestite e i suggerimenti avanzati ne hanno generati 98 milioni quel mese, quasi 2,2 miliardi nel 2023. (Fornito per la riproduzione)

Fedele Golino

"Giocatore. Baconaholic. Secchione di viaggio. Specialista della cultura pop. Imprenditore. Sottilmente affascinante sostenitore di Internet. Esperto di birra."