Estate a 25 gradi

Da domani, primo maggio, i condizionatori in tutti gli edifici pubblici in Italia (ministero, uffici comunali, scuole, ospedali, musei…) non potranno funzionare al di sotto dei 25º. La norma è 27º, con due gradi di tolleranza. In inverno, il riscaldamento non deve superare i 21º. Il governo italiano raccomanda che le persone seguano le stesse regole, ma chiaramente non può inviare la polizia in edifici privati ​​per controllarne il rispetto. Obiettivo: risparmiare sul consumo di elettricità e di conseguenza consumare meno gas, poiché il Paese dipende dal 40% delle importazioni di gas della Russia.

L’Italia consuma più del doppio del gas che la Spagna consuma in un anno. 76 miliardi di metri cubi contro 33. (Un bcm equivale a un miliardo di metri cubi.) Nella penisola italiana e nelle isole di Sardegna e Sicilia non sono presenti centrali nucleari, contrariamente ad esse ea causa del rischio sismico di gran parte della loro geografia. L’energia rinnovabile è meno sviluppata che in Spagna. Obiettivamente, l’Italia sta affrontando una crisi energetica e l’economia è attualmente in uno stato peggiore del nostro. Lo stesso si può dire se confrontiamo la Spagna con altri paesi europei, soprattutto dell’est. Tuttavia, il livello di drammaticità e di tensione nei dibattiti pubblici spagnoli è molto alto, il che dimostra l’importanza della soggettività di un paese nei momenti critici, nonché l’importanza del comportamento dei media in situazioni di emergenza. In Italia, ad esempio, ci sono alcune restrizioni sui media. Il governo di unità nazionale è guidato da Mario Draghi, attualmente gode di un forte supporto mediatico e aziendale. In Spagna, dove alcuni dei media di riferimento appartengono all’Italia (Tele 5 e daily Mondo), il clima sembra diverso.

In Spagna, le società di fornitura di gas naturale attualmente non devono considerare se pagano Gazprom in rubli, per il semplice motivo che acquistano pochissimo carburante da Gazprom. L’anno scorso le importazioni di gas dalla Russia (gas liquefatto) rappresentavano solo l’8% del totale e quest’anno erano quasi inesistenti. In altre aree dell’economia, la Spagna non ha interessi forti e diversificati in Russia. Se a questo aggiungiamo la distanza geografica, possiamo affermare che la Spagna è un paese con pochissima dipendenza dalla Russia, il che ci aiuta a capire il reale interesse del Cremlino per il processo di indipendenza catalana negli ultimi anni, una ragnatela interessante a più riprese. per alcuni esponenti dell’indipendenza, non per tutti.

Il dibattito sull’energia in Spagna oggi non è così drammatico come in altri paesi europei, costretti a prendere rapidamente decisioni strategiche molto importanti, data la loro elevata dipendenza dalle importazioni russe. Il caso più importante e significativo è il caso della Germania. Negli ultimi trent’anni, i successivi governi tedeschi hanno cercato una pace duratura con la Russia e l’hanno suggellata con massicce importazioni di idrocarburi dalla Siberia, promuovendo la costruzione di due grandi gasdotti nel Mar Baltico: Nord Stream 1 (in funzione) e Nord Stream 2, (la cui inaugurazione è stata paralizzata dall’invasione dell’Ucraina).

I leader tedeschi oggi hanno scoperto che questa politica non funzionava più, ma La Germania non può staccarsi dalla Russia senza provocare una grave recessione economica, che avrà conseguenze in tutta l’Unione Europea.. Questa è una delle chiavi della crisi attuale. Vladimir Putin ha dato l’ordine di attaccare l’Ucraina, fiducioso che l’UE non sarebbe andata oltre una dichiarazione di protesta. L’Europa è andata oltre il comunicato di protesta, ma non può rinunciare facilmente alle esportazioni di energia della Russia. Dall’inizio della guerra, l’Unione europea ha pagato alla Russia circa 20 miliardi di euro per le importazioni di gas, petrolio e carbone e ha fornito all’Ucraina 5 miliardi di euro di aiuti, secondo un rapporto indipendente citato ieri da Prima linea. La contraddizione è quasi irrisolvibile.

La Spagna ha sette impianti di rigassificazione sulla sua costa, di cui uno non ancora aperto nel porto di Musel, a Gijón. È il Paese europeo più attrezzato per lo stoccaggio e la rigassificazione dei gas liquefatti. L’Italia ha solo tre strutture di questo tipo, di cui una molto vecchia. La Germania non ce l’ha. La costruzione di un impianto di rigassificazione costa molto e potrebbe richiedere tre anni o più, visti gli attuali problemi nelle catene di approvvigionamento internazionali. L’impianto di rigassificazione sta guadagnando ottimi voti oggi per l’urgenza di diversificare le fonti di approvvigionamento, cosa che si può fare solo con più importazioni di gas liquefatto. L’unico deficit in Spagna in quest’area è rappresentato dai collegamenti transfrontalieri. Sono molto deboli. Attualmente la Commissione Europea sta preparando un rapporto su come affrontare il prossimo inverno in termini energetici, con una dipendenza minima dalla Russia. La relazione affronterà la questione dell’interconnessione transfrontaliera.

Anche la Spagna non dipende dal grano dall’Ucraina per la panificazione, cosa che accade in Nord Africa – con l’eccezione del Marocco e dell’Algeria, che compra grano dalla Francia – in Medio Oriente e in altri paesi africani. La Spagna compra il mais dall’Ucraina, ma se hai problemi puoi comprarlo negli Stati Uniti, in Brasile o in Argentina. Questa settimana la Russia ha bombardato una ferrovia che collega le pianure dell’Ucraina con i porti del Mar Nero, punto di partenza per le esportazioni di grano. L’obiettivo è chiaro: minare la vendita di grano ucraino all’estero. Un’improvvisa interruzione delle vendite di grano ucraino potrebbe causare seri problemi sociali nei paesi del Maghreb e del Medio Oriente, avverte da settimane la FAO.

uno

La Spagna si affida all’Algeria per il gas. L’anno scorso, il 47% del gas naturale consumato in Spagna proveniva dall’Algeria. Quest’anno la percentuale sarà più bassa, con l’aumento delle importazioni di gas liquefatto dagli Stati Uniti. La rabbia dell’Algeria per i termini in cui è avvenuta la riconciliazione diplomatica tra Spagna e Marocco è comprensibile, ma le conseguenze materiali non sono state ancora valutate del tutto. L’Algeria non smetterà di vendere gas alla Spagna – lo ha ripetuto una settimana fa il presidente algerino – ma i rapporti commerciali e politici tra i due Paesi ne risentiranno.

L’Algeria, ad esempio, non vuole in nessun caso che la Spagna rivenda il gas algerino al Marocco attraverso il gasdotto Maghreb Europe., chiuso lo scorso novembre per rappresaglia contro il Marocco. La Spagna non rivenderà il gas algerino al Marocco. Il Paese acquisterà gas liquefatto da fornitori esteri, le spedizioni arriveranno via nave a un impianto di rigassificazione sulla costa spagnola e il gas sarà immesso nella rete per raggiungere il Marocco tramite un gasdotto che attraversa lo Stretto di Gibilterra, ora attivato in direzione opposta . La Spagna ha chiesto al Marocco di documentare adeguatamente il suo acquisto per evitare malintesi con l’Algeria. L’operazione partirà immediatamente.

Con questa operazione, La Spagna entra a far parte del regime di sicurezza energetica del Marocco. Politicamente questo non è un fatto da poco.

Zita Russo

"Maddeningly humble communicator. Hardcore creator. General booze addict. Typical zombie advocate."