Sinner debutta numero uno

Jannik Sinnner e il tennis italiano hanno fatto il loro debutto questo lunedì, conquistando per la prima volta la vetta della classifica ATP.

Dopo aver raggiunto le semifinali del Roland Garros, dove ha perso contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, che poi vinse il titolo, Sinner è il primo giocatore del suo paese a raggiungere la vetta della classifica ed è il numero 29 da quando è stata creata la classifica. Prima dello Slam francese era numero 2, dietro al serbo Novak Djokovic.

La vittoria di Parigi ha visto l’Alcaraz risalire al secondo posto e guardare dall’alto in basso Belgrado. Il Murcian doveva vincere la finale per assicurarsi quella posizione e lo ha fatto, a spese del tedesco Alexander Zverev.

Sinner ora ha 9.525 punti, contro gli 8.580 di Alcaraz e gli 8.360 di Djokovic.

Zverev ha mantenuto il quarto posto, davanti ai russi Daniil Medvedev e Andrey Rublev, al norvegese Casper Ruud e al polacco Hubert Hurkacz.

L’australiano Alex de Minaur, quarto di finale al Roland Garros, è tornato nella top 10, al 9° posto dopo essere salito di due gradini, seguito dal bulgaro Igor Dimitrov. L’uomo uscito dalla top ten è stato il greco Stefanos Tsitsipas.

Altri giocatori spagnoli nella top 100 sono Alejandro Davidovich (32), Pedro Martínez (47, +1), Jaume Munar (60, +4), Roberto Carballés (63) e Roberto Bautista (85, -4). Rafael Nadal, che ha perso al primo turno contro Zverev a Parigi, è arrivato 264esimo, undici meglio di prima.

Il tennis sudamericano è guidato dall’argentino Sebastián Báez (19, +1), seguito dai cileni Nicolás Jarry (20, -1) e Alejandro Tabilo (24) e dagli argentini Francisco Cerúndolo (27), Mariano Navone (29, + 2) , Tomás Martín Etcheverry (31, -2), Facundo Díaz (64, -9) e Federico Coria (69, +2). I giocatori brasiliani Thiago Seyboth Wild e Thiago Monteiro sono numerati 71 (-13) e 76 (+10).

Nel frattempo, nel ranking WTA, la polacca Iga Swiatek continua ad essere una grande dominatrice dopo aver alzato il trofeo scudetto a Philippe Chatrier per la quarta volta, la terza consecutiva, battendo l’italiana Jasmine Paolini, protagonista di un brillante Tour a Parigi. permettendogli di entrare nella ‘Top 10’ in settima posizione.

La mitteleuropea ha totalizzato 11.695 punti, quasi 4.000 in più della nuova numero due del mondo, la statunitense Coco Gauff (7.988), semifinalista sulla terra rossa di Parigi, e davanti alla bielorussa Aryna Sabalenka (7.788).

La kazaka Elena Rybakina (5.973) e la statunitense Jessica Pegula (4.625), assenti al Roland Garros, chiudono la ‘Top 5’ della classifica in cui la migliore spagnola continua ad essere la castellanese Sara Sorribes, che perde dodici posizioni e cade al 1° posto posto.

Giacomo Sal

"Esploratore. Introverso. Inguaribile specialista del cibo. Secchione della musica. Appassionato di alcol. Esperto di birra."