ROMA.– A volte ci vogliono anni perché la storia esca dall’anonimato. Questo è il caso “Sindrome K”UN virus altamente contagioso, ma completamente falsotrovato in Ospedale Fatebenfratelli di Roma Per salvare decine di ebrei quando i nazisti, all’alba del 16 ottobre 1943, durante la seconda guerra mondiale, compirono il loro famoso e orribile attacco al ghetto di Roma. Poi le SS arrestarono 1.024 ebrei – intere famiglie, genitori, donne, bambini – che furono deportati in treno nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Di tutti loro, solo 16 sono potuti rientrare.
Al tempo della drammatica occupazione nazista, il regime fascista di Benito Mussolini, alleato della Germania, aveva dichiarato leggi razziali contro gli ebrei. Tuttavia, come è noto, molti aiutano i membri della comunità – una delle più antiche d’Europa, precisamente a Roma. circa 14.000 persone– nascondersi dalla persecuzione. Sono stati accolti nelle chiese, nei monasteri, nelle case di campagna alla periferia di Roma e, come sta cominciando a emergere di recente, anche in il reparto del vecchio ospedale Fatebenefratelli di Roma, che gli ha creato una pandemia, chiamata “sindrome K”.
Situato sulla famosa Isola Tiberina, in cima alla Sinagoga e al cosiddetto ghetto –oggi uno dei luoghi più turistici e belli della città eterna–, sorse l’Ospedale Fatebenefratelli (che letteralmente significa “Fate del bene fratelli”) nel XVI secolo per ordine dell’ospedale spagnolo dei Fratelli San Juan de Dios. E furono i suoi fratelli che, in quel tragico ottobre del 1943, ebbero l’idea allestire lì dei padiglioni per nascondere gli ebrei, compresi molti bambini, affetti da una malattia altamente contagiosa chiamata “sindrome K”.
Insieme a due medici cattolici, Giovanni Borromeo e Adriano Ossicini, che avevano assunto Vittorio Sacerdoti, un giovane medico ebreo che aveva perso il lavoro a causa delle leggi razziali, i monaci allestirono un reparto di malattie infettive dove dovevano essere ricoverati i malati isolato.” sindrome K”, un virus altamente contagioso, neurologicamente degenerativo e letale, che ha anche sequele molto gravi.
Nessuno può accedere alla stanza tranne il Dott. Borromeo e un infermiere e, comunque, senza prendere le precauzioni prescritte. Inoltre, ci sono rapporti medici che riportano lo sviluppo della pericolosissima malattia “K”.
Quel nome è un “cenno ironico” alla K nel cognome Albert Kesserlingil generale nazista aveva il compito di mantenere il controllo dell’Italia occupata e difenderla dalle forze alleate che già avanzavano da sud K dal cognome del tenente colonnello delle SS Herbet Kapplerincursioni di piombo.
“Anche se in realtà la K per il tedesco evoca Basilico KochÈ tubercolosiche provoca il caos sulle truppe ed è per questo che è spaventoso”, ha detto PAESE Lo scrittore spagnolo Jesús Sánchez Adalid, che ha appena pubblicato Luce nella notte di Romaromanzi storici che spiegano tutto questo.
“Quindi i monaci hanno tenuto una conferenza ai pazienti immaginari, dicendo loro come avrebbero dovuto comportarsi se qualcuno fosse entrato nel padiglione ‘K’: devono tossire e spalancare gli occhi; e le infermiere li inzuppavano nell’acqua per far sembrare che stessero sudando”, ha affermato lo scrittore che ammette di non conoscere il numero esatto di persone che sono riuscite a salvarsi in questo modo. “È impossibile trovare quei dati poiché ci sono sempre persone che vanno e vengono, ma deve avere più di 70 anni, soprattutto i bambini”mostrato.
Si racconta Sánchez Adalid, noto per i suoi romanzi storici PAESE che non gli era mai venuto in mente di fare qualcosa nel contesto della seconda guerra mondiale. Ma tutto è cambiato dopo aver ricevuto un’e-mail dal fratello Ángel López Martín, un frate dell’Ordine di San Juan de Dios, dell’ospedale Fatebenfratelli, che ha rivelato una storia sconosciuta della “sindrome K”.
Il monaco gli regalò anche una serie di articoli, lettere, interviste e testimonianze, che lo fecero innamorare della storia e iniziare a indagare. Indaga sugli archivi vaticani, perché recentemente papa Francesco ha deciso di declassificare documenti che fanno riferimento a papa Pio XII e non solo 2.700 fascicoli di richieste di aiuto da parte di ebrei di tutta Europa durante la persecuzione nazista, che prima erano custoditi nei vecchi “Archivi Segreti” e che ora fanno parte dell’Archivio Storico della Segreteria di Stato vaticana. Inoltre, è appena stato pubblicato l’Archivio Centrale dello Stato Italiano 322 video interviste a ebrei italiani perseguitati dai nazisti a Roma e sopravvissuti ai campi di concentramento, poi sono andato allo Steven Spielberg Shoah Foundation Institute, che contiene 52.000 testimonianze personali in 32 lingue e da 56 paesi, e allo Yad Vashem Archive, che ha iniziato a funzionare nel 1946, e contiene circa 180 milioni di documenti , una raccolta delle più grandi preoccupazioni del mondo sull’Olocausto”, ha detto.
Mentre per Sánchez Adalid, che è pastore oltre che scrittore, la cosa più importante è il successo chiamare un vero testimone, cioè quelli che erano in ospedale da bambini. “Così ho ricostruito la storia, in un’indagine approfondita che è diventata un’avventura appassionante durata tre anni”, spiega lo sceneggiatore.
Perché la storia della “sindrome K” è così sconosciuta? “La guerra era ed è un orrore che esaurisce le persone sia fisicamente che spiritualmente e più e più volte e in casi come questo, per non parlare di quello che è successo all’ospedale Fatebenefratelli fa parte di una storia più ampia. per paura, per stanchezza, ci sono storie che restano anonime”.
“Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio.”