L’architetto franco-colombiano Rogelio Salmona è colui che ha progettato il Centro Culturale Gabriel García Márquez.
Foto: per gentile concessione del Fondo colombiano per la cultura economica
“Penso di imparare guardando le opere. Credo solo, perché le persone non smettono mai di imparare questo mestiere.
Rogelio Salmona
Rogelio Salmona. Un architetto si confronta con la storia, di Cristina Albornoz Rugeles, è un testo nuovo nel senso che tratta argomenti che non sono stati affrontati nei cinque libri finora pubblicati sull’architetto e la sua opera.[1] Rogelio Salmona. Un architetto si confronta con la storia Ci racconta, con metodologia illustrativa, come si è formato questo grande architetto, argomento molto interessante, soprattutto per studenti e docenti di architettura, oltre a farci vedere chiaramente, da dove provenivano le risposte architettoniche che Salmona dava alle sue varie commissioni. .
Ti suggeriamo di leggere: Proposte “endemiche”, etiche, biologiche e politiche
Ce lo spiega Cristina Albornoz in cinque capitoli:
1. Parla. Il dialogo tra l’autore e Rogelio Salmona, in cui lo stesso Salmona dovrebbe raccontarci il suo percorso formativo, è sviluppato dall’architetto con visibile emozione e dettaglio. I seguenti quattro capitoli emergono da questa deliziosa conversazione.
2. Studia. A cominciare dall’ammissione alla Facoltà di Architettura dell’Università Nazionale nel 1945; Parla dei suoi professori e dei suoi programmi accademici, molto in linea con quanto sta vivendo il mondo dell’architettura, del Movimento Moderno e dei suoi principali protagonisti; sulla sua partenza dal paese nel 1948 a causa della situazione politica in Colombia e il suo ingresso nella bottega di Le Corbusier, il cui interesse è stato motivato dalla visita dell’architetto svizzero a Bogotà l’anno precedente e, soprattutto, descrive sei anni di lavoro in il più importante laboratorio di architettura del mondo di quel tempo, i progetti a cui partecipò e il suo apprezzamento per l’opera del grande maestro, che ho riassunto nella frase di Salmona: Mi considero uno studente di Le Corbusier ma non un seguace. Da questa preziosa esperienza, l’unica cosa che sappiamo finora è che Salmona ha lavorato con Le Corbusier. Non più.
Potrebbe interessarti leggere: Maqroll e Cervantes, i segreti dell’ErMutismo
In questo capitolo ci parla anche della sua formazione L’Ecole de Hautes Études, storia ripetuta a metà centinaia di volte, la sua borsa di studio decennale del grande storico della sociologia dell’arte, Pierre Francastel, che in realtà è più di un rapporto tutor-studente; Indubbiamente fu un rapporto di stretta amicizia intellettuale da cui i due furono nutriti, poiché non c’è rapporto solido, qualunque esso sia tra gli esseri umani, dove non c’è reciprocità. Indubbiamente, il nostro grande architetto è stato una persona molto importante per lo sviluppo intellettuale del grande filosofo francese, oltre che una buona compagnia.
Ma chi è Pierre Francastel? Sentendo tanto parlare di lui ed ecco che Cristina Albornoz, mentre ci racconta come è diventato il nostro grande architetto, ci dice anche chi è questo importante professore, il motivo della reciproca convivenza intellettuale di questi due uomini straordinari e, soprattutto, ci fa capire perché può una persona senza formazione architettonica può offrire a un amante dell’architettura le lezioni che lo hanno reso un insigne professionista del settore.
Studio in cui Le Corbusier non consisteva, ad esempio, a lo studio delle tecniche costruttive, delle forme, delle tecniche, dei concetti strutturali, anche della luce. Li studiò con i viaggi suggeriti da Francastel e imparò a costruire con l’occhio, analizzando e ritagliando con l’occhio e la matita gli edifici che visitava, il più simbolico senza dubbio la cupola di Santa María de las Flores che Brunelleschi costruì senza impalcature . Con Le Corbusier, credo, ha imparato la modernità, il cambiamento, la velocità, la modernità nell’architettura, nella vita quotidiana e collettiva, perché la modernità per me è fondamentale, dIce Rogelio Salmona.
Ti suggeriamo di leggere: Guillermo Arriaga: “A volte le persone preferiscono le bugie per mantenere la stabilità”
Capitolo 3. Viaggio. Tra le lezioni o compiti più importanti che Francastel Salmona si è lasciata alle spalle ci sono stati motivarla a viaggiare, disegnare ciò che ha visto, si è assunto l’incarico di non pubblicare il materiale, ma di costringermi ad entrare attentamente in quella visione dell’architettura. Questo viaggio si è concentrato su varie città europee, soprattutto in paesi come l’Italia e la Spagna, dove, dopo essere rimasto stupito da ciò che ha visto a Granada, è stato motivato a visitare il Nord Africa, il Marocco, dove ciò che lo ha affascinato di più è stata l’architettura popolare. fu completata dai suoi stessi abitanti con grande successo e, quindi, attaccò Salmona, lesse il luogo, la gente, le necessità, e uscì letteralmente dalla terra.
In Marocco, Salmona evoca un grande amore e ammirazione per l’architettura del Maghreb, come dimostra il suo costante interesse nell’includere terrazze interne nella maggior parte dei suoi progetti, così come il suo desiderio di utilizzare il mattone come principale materiale da costruzione. Un ingrediente, una terra, utilizzato nel petrolio greggio in Africa, in Colombia, Salmona ha scoperto una ricchezza di suoli nobili che forniscono l’argilla della migliore qualità per la produzione di mattoni. Il materiale è stato utilizzato dai colombiani in alcuni dei quartieri esclusivi di Bogotá, dove predomina lo stile Tudor inglese, ma senza dubbio dopo Salmona è diventato popolare.
Potresti essere interessato a leggere: Leonard Bernstein, il primo insegnante d’America
I due strumenti di lavoro che Francastel ha suggerito ai suoi studenti in viaggio sono stati una matita e una macchina fotografica. Disegnando, Salmona può vedere la differenza tra il vedere, che si ottiene attraverso le fotografie, e la differenza, osservando, che si ottiene disegnando. Ha studiato da entrambi, perché i suoi taccuini ci mostrano che con il disegno è andato oltre i dettagli architettonici e costruttivi. Non poche le figure umane che ha disegnato. Molti paesaggi, chiariscono che il paesaggio, il paesaggio stesso, è anche architettura. Disse bene Le Corbusier: La natura diventa un paesaggio quando l’uomo la incornicia. E quando l’uno contiene l’altro, ovvero l’edificio è parte del paesaggio, questa è quella che si chiama buona architettura, che è evidente in ogni opera di Rogelio Salmona: un dialogo armonioso tra le opere in costruzione. e il posto che occupa. Ciò è evidente anche nella splendida architettura del Maghreb di Salmona.
Capitolo 4 Documenti. Salmona, ancora una volta, con le istruzioni di Pierre Francasel, ha imparato a documentare, una linea importante nel processo di insegnamento e apprendimento che Salmona ha voluto praticare al suo ritorno in Colombia come professore presso le università nazionali e andine, purtroppo non con molto successo. , come dettagliato nel libro.
Francastel lo ha motivato a creare un archivio fotografico di grandi opere e dettagli architettonici, un archivio che ha portato in Colombia per costruire la fototeca dell’Universidad de los Andes e che, per la maggior parte, è scomparso. Omissioni ridotte al minimo con commenti del tipo: “Salmona sta esagerando” o, dice Germán Téllez, con cinismo: “questo è inutile”. Frasi e azioni come ignorare ciò che è stato accettato secondo me, ciò che riflettono è un paese che non capisce, siamo un paese che si sta formando. È appena stata aperta una seconda facoltà di architettura. Niente di strano, anche la stessa Salmona in quel momento non sapeva di cosa si trattasse. Racconta Salmona: “Ho documentato gli esempi più rappresentativi, con una lista che Francastel mi ha aiutato a stilare. Sa dove sono, conosce le corde, che diavolo ne so io di quel genere di cose! Lo ha studiato e vuole che lo imparino anche i suoi compatrioti”.
Ti consigliamo di leggere: Damián Pachón: “‘Cancellazione’ seppellire l’oppressione subita”
Fortunatamente, e grazie alla cura dell’architetto Hernando Camargo, è stato possibile salvare un campione d’archivio, che gli autori hanno riprodotto per noi con grande cura. Ed ecco un altro vantaggio di questo libro, documentazione ponderata e supporto bibliografico o testimonianza di tutto ciò che ci racconta.
Capitolo 5. Insegnamento. In questo capitolo, l’autore racconta la breve esperienza di Salmona come professore di storia all’Università nazionale andina di Bogotà. Un programma, che questo libro ci descrive in dettaglio, e una metodologia ispirata o basata sul suo apprendistato in architettura con il suo mentore: Pierre Francastel. Il modo in cui veniva insegnato, nessuno poteva descriverlo meglio dell’allora professoressa Salmona: Mi interessa l’architettura, ne parlo, ma non i corsi, la considero più come una conversazione sull’architettura. Non sono mai stato un insegnante, non l’ho mai saputo.
Da questo capitolo vale la pena evidenziare le testimonianze di alcuni dei suoi ex studenti e colleghi, tra cui: Willy Drews, Pedro A. Mejía, Germán Téllez e Carlos Morales.
Potresti essere interessato a leggere: Studia letteratura con la voce di Taylor Swift
È chiaro che, con questo libro, Cristina Albornoz apre una porta importantissima sul percorso formativo finora sconosciuto dell’architetto Rogelio Salmona e sull’origine degli attributi più distintivi della sua architettura. Senza dubbio uno dei nomi più importanti della sua generazione nell’architettura mondiale.
[1] Rogelio Salmona: L’architettura e la poesia del luogoanalisi critica di Germán Téllez, Universidad de los Andes ;1991; salmone di Ricardo Castro, Villegas Editores 1998; Opere complete di Rogelio Salmona di Germán Téllez, Editorial Escala 2006, che comprendeva il primo volume di libri pubblicato dall’Universidad de los Andes nel 1991; Rogelio Salmona Maestro di Architettura di Nora Aristizábal Panamerican Editorial 2006; trittico rosso di Claudia Antonia Arcila Toro Editoriale 2007; Premi, di Ricardo, Villegas Editores 2008, eDalla strada al tappeto: Rogelio Salmona e la torre Taman a Bogotá, 1960, pubblicato congiuntamente dalle Università delle Ande e Nacional, sede di Bogotá, dell’architetto Tatiana Urrea. Non sorprende che quattro autori su sei di libri scritti sugli architetti siano donne. Contento
“Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio.”