Quali politiche seguono i conservatori in Europa?

Il Partito Repubblicano, il Partito Popolare francese, non è l’unico a sostenerlo concordare con i gruppi di estrema destra o attuare il cordone sanitario. L’ultimo esempio di differenze di posizione riguardo al fatto se le formazioni siano considerate estreme o meno sono i risultati elettorali in Portogallo e Portogallo. l’inarrestabile ascesa del partito Chega, che sa come incanalare l’insoddisfazione dei nostri vicini nei confronti dei partiti tradizionali. La formazione era guidata da André Ventura In soli cinque anni, il governo è passato dall’essere una forza marginale con un solo rappresentante all’essere il terzo partito nel paese e la chiave della governance.

Luis Montenegroil leader del centrodestra, il cui partito fa parte del Partito popolare europeo (PPE), è diventato primo ministro senza accordo con Chegaseguendo l’esempio della CDU Angela Merkelche ha sempre rifiutato di stringere accordi con l’estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) e di costruire una potente diga di contenimento.

Tuttavia, altri partiti europei appartengono alla stessa famiglia politica non hanno esitato ad essere d’accordo con loro come, ad esempio, in Finlandia, dove il partito conservatore La Vera Finlandia è entrato nel governo con sette portafogli. In Svezia, il leader del partito moderato, Ulf Kristerssonha vinto il potere anche nel 2022 grazie al sostegno dei Democratici svedesi (considerata di destra), anche senza far parte del governo. In Italia, il partito Forza Italia, fondato da Silvio Berlusconi ed è stato membro del PPE, ricoprendo anche importanti incarichi nell’esecutivo del Primo Ministro Giorgia Meloni. Tra questi ci sono quelli stranieri, in mano Antonio Tajaniesperto di corridoi comunitari dopo essere stato commissario e presidente del Parlamento Europeo.

Durante la campagna elettorale, lo stesso presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, tese la mano alla politica italiana considerandoli “anti-Putin, europeisti e rispettosi dello Stato di diritto”, nonostante siano stati respinti Marine Le Pen e Alternative per la Germania che non soddisfano questi requisiti. Questo dimostra che Movimento repubblicano L’approvazione del Raggruppamento Nazionale (RN) di Le Pen non sarà accolta con entusiasmo dalla donna che potrebbe continuare a presiedere la Commissione Europea se vincesse un secondo mandato.

Dopo aver appreso i risultati elettorali, Von der Leyen ha iniziato contatti con socialisti e liberali, come un modo per rinnovare una coalizione centrista che è, nelle sue parole, “un baluardo contro l’estremismo”. Nonostante ciò, anche la politica tedesca riconosce che dopo questo primo contatto non si chiude ad “un altro accordo”, che molti interpretano come un tentativo di tenere la porta aperta per raggiungere un accordo con la Meloni, se lo ritengono continuerà ad essere necessario . la sua voce.

I liberali in Europa non fanno eccezione a questo dilemma. Dopo il leader della destra Geert Wilders Diventare il candidato con più voti è già visibile costretto a dimettersi per diventare primo ministro, anche se il suo partito ha vinto le elezioni con il 23,5% dei voti. Nonostante ciò, e dopo trattative durate più di sei mesi, è stato raggiunto un accordo con i quattro partiti in cui il liberale VVD (Renew, la stessa forza che appartiene a Emmanuel Macron) si è accordato con il gruppo di estrema destra, in cambio di un profilo indipendente come primo ministro.

Dopo le elezioni del 9 giugno, Renew sta valutando la possibilità di licenziare VVD, ma su questo argomento non è stata presa alcuna decisione. Il partito ha assicurato che questo passo potrà essere compiuto il 10 giugno, subito dopo le elezioni, poiché questa alleanza con gruppi di estrema destra viola le regole interne del partito. Nonostante ciò, la presidente del gruppo, Valérie Hayer, ha assicurato ai media che sarà necessario attendere settimane.

Alberto Baroffio

"Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio."