Le ultime delizie degli italiani a Vilnius – MadeinVilnius.lt

Per l’ultima volta il pubblico di Vilnius è stato invitato ad assistere allo spettacolo di danza “GODOS” con il solista speciale italiano Erik Zarcone. La ballerina, che per due anni ha creato ruoli vividi e memorabili al Dance Theatre “Aura” di Kaunas, si è tuffata in nuove acque nei teatri di danza e in progetti in altri paesi. Ma prima, il 22 marzo, vi invitiamo a ritrovarci al “GODOSE” di Vilnius, presso la Tipografia d’Arte.

Oggi si interessano all’italiano compagnie di fama mondiale come la Kibbutz Dance Company e la Zapala Dance Company. Quest’ultimo è stato un dance leader in Italia e ha fatto audizioni per progetti in dieci città nel mondo. Il teatro di danza “Aura” di Kaunas invita i residenti di Vilnius a non perdere l’opportunità di vedere ballerini le cui esibizioni saranno molto difficili da ottenere in futuro.

Birutė Letukaitė, direttrice di Aura e una delle coreografe più famose della Lituania, ha detto che “è molto triste lasciare andare Erik, ma sono felice che sia cresciuto e si sia rivelato nel nostro teatro danza per due anni; questo ballerino è senza merito di esibirsi sui migliori palchi del mondo”. Il coreografo assicura che la performance finale dello spettacolo sia sempre speciale per gli artisti, quindi il pubblico ne sentirà sicuramente l’energia sensibile ed emozionante.

“GODOS” è un’opera di Birutė Letukaitė e delle artiste norvegesi Anne Ekenes e Pia Holden, musicata da Antanas Jasenko. Lo spettacolo è stato amato dal pubblico di diversi paesi e elogiato dalla critica straniera. Ciò è dimostrato in paesi di quattro continenti: Turchia, Germania, India, Norvegia, Italia, JAV, Polonia, Messico, Hong Kong, Bulgaria e altri.

Dire Gotico Questo è molto raro nel linguaggio colloquiale lituano di oggi, ma contiene due motivi importanti: l’interpretazione di goda come canto del cuore è vicina al compositore norvegese, e per B. Letukaitei il tema di goda è un’ispirazione per considerare cosa È. Sostituisce le reliquie e le credenze del passato con quelle del presente. Chi si nasconde sotto la pelle di un lupo mannaro incantato, quali incantesimi usano le fate moderne, cosa porta fortuna se non crediamo più agli aquiloni? Facendo sottilmente riferimento ai miti e alle leggende lituane, i ballerini si muovono secondo schemi e forme, con un ritmo che ricorda il ronzio di un telaio. Davanti a questo telaio siede l’uomo avido di oggi, la cui rete è tessuta come la vita: piena di pensieri su chi siamo oggi e chi saremo domani.

La performance avrà luogo il 22 marzo alle 19 a Vilnius, presso la Tipografia delle Arti. I biglietti sono distribuiti tramite www.tiketa.lt.

Elena Alfonsi

"Appassionato di Internet. Professionista del caffè. Studioso di cultura pop estremo. Piantagrane pluripremiato."