La classe politica italiana rende omaggio a Berlusconi a un anno dalla sua morte

MADRID, 12 giugno. (STAMPA EUROPA) –

Mercoledì i massimi leader politici italiani hanno ricordato l’ex primo ministro Silvio Berlusconi nel primo anniversario della sua morte, con messaggi di pubblico omaggio e con un evento al Senato dove, però, non tutti i suoi membri erano presenti alla partita.

Il suo erede politico alla guida di Forza Italia, Antonio Tajani, ha sottolineato sui social l’importanza dei “valori e dei progetti” di Berlusconi, che non sono scomparsi nonostante Berlusconi abbia “rinunciato alla vita mondana”. Il ministro degli Esteri ha sottolineato che Berlusconi sarà “sempre” il leader di riferimento del suo partito.

La sua eredità è “importante per l’Italia”, secondo Tajani, che ha apprezzato la figura del magnate anche in una cerimonia ufficiale al Senato, dove ha criticato l’assenza di rappresentanti del Movimento 5 Stelle (M5S), secondo l’agenzia di stampa.

Per il primo ministro Giorgia Meloni, leader della Fratellanza italiana, Berlusconi ha lasciato “un segno indelebile nella storia politica italiana”, combattendo in “momenti decisivi”. “In memoria di lui continueremo a compiere ogni sforzo per ripristinare la visione e la grandezza dell’Italia”, ha sottolineato in un messaggio su X.

Il leader di un altro partito che ha formato un governo di destra in Italia, Matteo Salvini, ha detto di Berlusconi che era “un brillante uomo d’affari, un innovatore rivoluzionario in vari campi, uno statista capace di definire un’epoca”. Era, nelle parole di Salvini, “un vero amico, con la “a” maiuscola”.

Berlusconi è morto il 12 giugno 2023 all’età di 86 anni, dopo che la sua salute era peggiorata a causa della leucemia. Il suo funerale, due giorni dopo, nel Duomo di Milano, fu un evento di grande rilievo, poiché alla sua vocazione politica si accompagnò anche il ruolo di imprenditore e di presidente della squadra di calcio del Milan.

Alberto Baroffio

"Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio."