Sicuramente questo titolo ti suonerà familiare: “Boss mafioso arrestato”. “Colpisci la mafia, vince lo Stato”. Forse pensi ad alcuni, uguali o simili, che hai letto questa settimana, dopo arresto da capo Mafia Matteo Messina Denaro. E non aveva torto. Ma nello specifico quei due erano del 12 aprile 2006. Il giorno prima la polizia li aveva arrestati Bernardo Provenzano, a quel tempo l’autorità suprema di Cosa Nostra, criminalità organizzata con sede in Sicilia. Anche lui, come Messina Denaro e gli altri condottieri catturati dopo anni di ricerche, si nascose nelle sue terre. Come Messina Denaro, Provenzano non ha tentato di fuggire quando la polizia lo ha trovato. Ha appena detto: “Sì, sono io”.
Morto a papa ne fa un altro, si dice in italiano. Quando la testa di un boss mafioso salta, è perché la testa può saltare. Perché l’organizzazione si sta già muovendo da sola, o attraverso qualche altro schema, tramite indizi che potrebbero o meno essere già sul radar della polizia. Quando non ci sono grandi attentati, quando non ci sono arresti spettacolari o operazioni di polizia, la mafia non esiste.
La mafia non c’è tutti i giorni di cui non si parla. Il rapporto di polizia sulla decennale inchiesta su Messina Denaro contiene un indizio: “Assolutamente la maggior parte della borghesia lo ha aiutato negli ultimi anni ”, agente di scrittura. Dopo l’arresto di Provenzano nel 2006, i pm antimafia spiegarono che la lunga corsa del padrino era vista di buon occhio da “imprenditori, tecnici, professionisti e politici”.
quando si fa riferimento a omertà, che tacciono davanti alla domanda di uno sconosciuto per evitare guais, è facile visualizzare l’immagine di un uomo più anziano, cappello sugli occhi, mani una sopra l’altra su un bastone, che risponde in un microfono: “Niente vidi, niente sacchiuNon ho visto niente e non so niente. Di solito non pensiamo a professionisti e imprenditori, né li cerchiamo con le macchine fotografiche.
La mafia usa società strumentali in Europa, società al largobanche in giurisdizioni opache, avvocato in Lussemburgo, notaio, anagrafi, esperti finanziari e altri canali utili al successo del loro gigantesco riciclaggio nero: 38.000 milioni di euro di fatturato annuo, secondo la Banca d’Italia (per intenderci, l’equivalente del Pil di una regione come le Canarie Isole). Usa quello che il nostro ordinamento ti mette a disposizione. Come ricorda Enzo Ciconte, esperto di mafia siciliana, Messina Denaro è stato per molti anni associato non a massacri all’ingrosso, ma all’espansione del settore eolico in Sicilia, dove ha realizzato enormi profitti: “Dobbiamo dimenticare la mafia da [Totó] Riin o Provenzano. La mafia ora fa affari con aziende del nord Italia”.
Per questo non esiste, perché è quasi impossibile identificarlo, separarlo dal mondo in cui si muove, che non è altro che il nostro.
Uno che lo sa bene è un giornalista di 30 anni che si chiama Peppino Impastato. Vive a Cinisi, a 30 chilometri da Palermo. Lo uccisero (dopo aver ucciso il padre) il 9 maggio 1978 perché alla sua radio locale dava nomi e cognomi di imprenditori e boss mafiosi della zona: «La mafia uccide e fa anche tacere», disse. Come ricorda un film sulla vita di Impastato, tra casa sua e Gaetano Badalamenti, il gangster che lo ha mandato, è a soli cento passi.
Iscriviti per continuare a leggere
Lettura illimitata
“Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio.”