fonte dell’immagine, Immagini Getty
Il Napoli ha guadagnato abbastanza vantaggio per diventare campione questo giovedì.
Tre decenni dopo aver raggiunto la gloria sotto la guida di Diego Armando Maradona, l’SSC Napoli è diventato nuovamente campione della Serie A italiana questo giovedì.
Squadra Napoletana Pareggia 1-1 con l’Udinesei risultati dovevano essere confermati matematicamente Terzo scudetto e ha lasciato la Lazio senza scampo.
Ma fin dall’inizio l’eccitazione per le strade della città del sud Italia attendeva con ansia la festa.
Ci sono bandiere, magliette e striscioni che dicono “Campione al 100%” ovunque. Alcuni temono che la città non sarà in grado di farcela una festa che va avanti da 33 anni.
I piani per una festa il 4 giugno, l’ultimo giorno della stagione, sono stati anticipati a causa di questi risultati.
Dai Quartieri Spagnoli, in tutto il centro storico di Napoli, allo Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta e oltre, le strade sono addobbate da questo giovedì.
L’edificio e le scale sono dipinte di blu o del tricolore italiano.
Nella piazza ci sono figure a grandezza naturale di giocatori, tra cui il messicano Hirving Lozano.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
Il Napoli ha disputato una stagione brillante, arrivando fino alla vittoria del titolo.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
Questo murale nei Quartieri Spagnoli è diventato un santuario dedicato a Diego Maradona dopo la sua morte nel 2020.
Quasi tutto Le camere d’albergo nei prossimi mesi sono già esaurite. Espatriati desiderosi di festeggiare, tifosi di calcio interessati alla storia del Napoli e visitatori inaspettatamente coinvolti in questo momento storico affollano la città.
Il successo sportivo coincise con il boom del turismo. “Napoli sta vivendo un momento di autoriconoscimento e di riscoperta della sua grandezza”, ha affermato l’autore Angelo Forgione.
Quando Maradona guidò il Napoli al suo primo scudetto nel 1987, i tifosi affissero uno striscione fuori dal cimitero più grande della città con la scritta: “Non sai cosa ti perdi”.
Ora, una generazione troppo giovane per ricordare quelle glorie le sta sperimentando in prima persona.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
Le strade di Napoli si riempiono di magliette, striscioni e manifesti.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
I fan speravano di essere incoronati per diverse date dato il vantaggio sul secondo posto.
“Avevo 6 mesi nel 1990, ma sono cresciuto guardando Diego Maradona in VHS”, ha detto Vincenzo Credendino, di CalcioNapoli24TV. “Ora questo Scudetto sembra ricollegarsi a quell’epoca”.
Al Bar Nilo, una ciocca di capelli di Maradona è stata filata come parte di un altare per l’argentino. Un museo sotterraneo espone oggetti acquistati dal figlio di un servitore quando Maradona lasciò la città.
“Maradona qui è come Dio”ha detto María Roberta De Iesu, 23 anni. “Ha dato speranza alla gente. I napoletani si sono ritrovati in Maradona”.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
Maradona è considerato un idolo napoletano da quando arrivò a giocare in città negli anni ’80.
Maradona ha portato “giustizia al popolo” dopo una lotta contro il Nord che risale a più di un secolo prima dell’Unità d’Italia, ha affermato l’esperto culturale Francesco Carignani.
“Ha avuto tanti problemi nella sua vita, ma a Napoli lo ricordiamo solo per la sua gioia”, ha aggiunto il tifoso Paolo Cimmino. “Lo mettiamo in relazione come un uomo con un conquistatore: il sud vince contro il nord“.
Nessun club a sud di Roma ha vinto la Serie A dai tempi di Maradona, Careca, Ciro Ferrara e il giovane Gianfranco Zola del Napoli nel 1990, e la squadra partenopea deve ancora sopportare gli insulti ostili dei rivali del nord riguardo alla criminalità, alla povertà, alle epidemie di colera e alle chiamate al Vesuvio. per uscire dalla città.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
Anche i napoletani guardano al calcio con un senso di rivalsa nei confronti del dominio economico del nord.
fonte dell’immagine, Immagini Getty
Giovedì tutti a Napoli faranno festa prima della partita.
Il Napoli è dovuto cadere prima di potersi rialzare. Declino finanziario, retrocessione e bancarotta seguirono gli anni di gloria, ma i tifosi sono ancora lì.
“Per la nostra città il calcio è molto importante”, spiega la giornalista Elena Lopresti. “Non è solo il calcio, è uno strumento sociale, uno strumento per sviluppare noi stessi come società.”
Nelle prossime settimane, tifosi e dirigenti celebreranno il primo titolo del Napoli in più di tre decenni. I tifosi hanno chiesto questo momento al santo patrono della città, San Genaro.
I napoletani hanno risparmiato per prepararsi alla “madre di tutte le feste”.
“Abbiamo semplicemente sentito questo potere, questa emozione”, ha detto De Iesu. “Sarà una grande festa in tutta la città, tutte le piazze saranno piene di gente”.
“Adesso ce la godiamo”, ha aggiunto Carignani. “È valsa la pena di attendere.”
Ricordati che È possibile ricevere notifiche da BBC Mundo. Scarica la nuova versione della nostra app e attivala per non perdere i nostri migliori contenuti.
“Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio.”