Daniel Galán: rivale determinato al debutto al Roland Garros 2024

Al via il secondo Grande Slam della stagione tennistica con le partite di qualificazione, meglio conosciute come qualys. Grazie alla sua posizione nel ranking ATP, Daniel Galán sarà presente nel tabellone principale maschile del Roland Garros. Dopo il pareggio, il giocatore colombiano sapeva già contro chi avrebbe debuttato al primo turno.

Bumangués è la racchetta numero nel nostro Paese e per questo è una carta forte per questo tipo di tornei. Galán sarà presentato in anteprima in territorio francese lunedì prossimo, 27 maggio, intorno alle 4:00 (ora colombiana). Il rivale da battere è l’ucraino Lorenzo Musetti.

Anche se il colombiano non affronterà una delle migliori squadre del mondo, Musetti rappresenta una grande sfida dovuta a diversi fattori. Innanzitutto il tennista europeo occupa attualmente il 31esimo posto nel ranking ATP. A loro favore, inoltre, c’è un dato importante: nelle due occasioni in cui si sono affrontati, l’italiano è uscito vittorioso.

La prima volta che si incontreranno sarà nel 2022 all’ATP 250 di Napoli. In quell’occasione Museti vinse decisamente, 6-3, 6-0, nei quarti. Il tennista italiano si è infatti laureato campione del torneo battendo in finale il connazionale Matteo Berrettini con il punteggio di 7-6, 6-2.

Due anni dopo, i giocatori colombiani e italiani si sono incontrati di nuovo. Il 4 maggio 2024 Musetti vince, con il punteggio di 6-1 e 6-4, la semifinale del Cagliari Challenger, in Italia. Alla fine il numero 31 del mondo ha perso in finale contro Mariano Navone (7-5​​e 6-1).

Galán è arrivato al Roland Garros dopo aver perso al primo turno dell’ATP 250 a Lione contro il giocatore locale Hugo Gaston con punteggi parziali di 7-6 e 7-6. Nel turno di qualificazione ha battuto Harold Mayot (6-2 e 7-6) e David Jorda (6-2 e 6-3).

Intanto Musetti ha appena perso la finale del Challenger di Torino contro l’italiano Francesco Passaro con punteggio parziale (6-3 e 7-5).

Lunedì prossimo, però, Galán avrà l’occasione di sostenere il detto ‘il terzo tempo è quello bello’, contro Musetti che nel turno precedente era favorito.

Lorenzo Musetti, tennista italiano. Foto: Getty Images

Frey/TPN/Getty Images

Premi Lorenzo Musetti:

NO. Data Torneo Superficie Avversario in finale Risultati
1. 24 luglio 2022 Amburgo argilla Carlos Alcaraz 6-4, 6-7(6), 6-4
2. 23 ottobre 2022 Napoli Difficile Matteo Berrettini 7-6(5), 6-2

Giacomo Sal

"Esploratore. Introverso. Inguaribile specialista del cibo. Secchione della musica. Appassionato di alcol. Esperto di birra."