- Angelo Attanasio
- Mondo della BBC
C’è il pericolo di un ritorno al fascismo?
Quando ho chiesto agli storici Emilio non è ebreo (Italia, 1949) la risposta fu fortissima.
Tuttavia, negli ultimi tempi i presidenti di Stati Uniti, Russia, Brasile, Ungheria e molti altri leader politici in America ed Europa sono stati etichettati come fascisti a causa delle loro politiche di immigrazione o di nazionalismo.
Ma è corretto definirlo così?
Gentile conosce intimamente il fascismo perché ha dedicato tutta la sua vita accademica alla sua analisi.
Questo movimento politico nacque ufficialmente la sera del 23 marzo 1919, quando Benito Mussolini, ex direttore di giornale, fondò il gruppo a Milano. “Fascia Italia ha dato CAspettare”.
Il gruppo è composto da ex combattenti della Prima Guerra Mondiale, conflitto che aveva gettato l’Italia, come quasi tutta l’Europa, in una profonda crisi politica, economica e sociale.
Nel giro di pochi anni Mussolini salì al potere grazie al sostegno del re Vittorio Emanuele III, dei grandi uomini d’affari e del Vaticano, nonché attraverso l’uso della violenza.
Nel 1925 il “Duce” assunse tutti i poteri e trasformò il regime parlamentare e democratico in un regime democratico stato totalitario governato da una mancanza di libertà individuale, politica, organizzativa e di pensiero.
Mussolini e il suo movimento divennero anche un riferimento per i regimi autoritari di tutto il mondo, in particolare per Adolf Hitler.
Il “Duce” appoggiò il regime nazista tedesco durante la seconda guerra mondiale e, come Hitler, fu sconfitto nel 1945.
Ma non il fascismo come ideologia politica, che è ancora viva in molti movimenti di destra.
Ma cos’è esattamente il fascismo?
Lo storico Stanley G. Payne affermò in uno dei suoi studi sul fascismo che “il fascismo è ancora la più importante non ancora interpretato uno dei termini politici più importanti”.
A cento anni dalla sua apparizione sulla scena storica, BBC Mundo ha parlato della sua validità con lo storico Emilio Gentile.
Di cosa parliamo quando parliamo di “fascismo”?
Bisogna distinguere tra il fascismo storico, cioè il regime che ebbe inizio in Italia, segnò la storia del XX secolo e si diffuse in Germania e in altri paesi europei nel periodo tra le due guerre mondiali, con quello che comunemente viene chiamato fascismo dopo il 1945, che si riferisce a tutti coloro che usano la violenza nei movimenti di destra.
Qual è la differenza tra le due definizioni?
Questa è una differenza sostanziale, poiché alcuni movimenti di destra sono antecedenti al fascismo e non hanno portato a regimi totalitari.
Cosa si intende per “estrema destra”?
Qualsiasi movimento che si opponeva ai principi di uguaglianza e libertà della Rivoluzione francese, che affermava la superiorità della nazione, ma non aveva necessariamente un’organizzazione totalitaria o ambizioni di espansione imperialista. Senza un regime totalitario, senza la subordinazione della società a un sistema gerarchico militare, è impossibile parlare di fascismo.
Allora quando possiamo parlare di “fascismo”?
Possiamo parlare di fascismo se ci riferiamo al fascismo storico, quando un movimento di massa organizzato militarmente prese il potere e trasformò un regime parlamentare in uno stato totalitario, cioè in uno stato monopartitico che cercava la trasformazione, la rigenerazione o addirittura la creazione di un nuovo corsa per scopi imperialisti e di conquista.
Cioè solo se ci riferiamo a quella specifica esperienza?
Sì, nell’epoca storica tra le due guerre mondiali, quando ancora esisteva il desiderio di conquista e di espansione imperiale attraverso la guerra. Se queste caratteristiche esistono ancora oggi, possiamo parlare di fascismo. Ma penso che questo sia assolutamente impossibile: anche gli Stati che aspirano a un ruolo egemonico lo cercano attraverso l’economia e non attraverso la conquista armata.
Non crede che ci sia il pericolo di un ritorno del fascismo?
No, non ci credo affatto perché nella storia nulla può tornare, anche in modo diverso. Ciò che esiste oggi è il pericolo della democrazia che, in nome della sovranità popolare, può essere razzista, antisemita e xenofoba. Tuttavia, in nome della volontà popolare e della democrazia sovrana, questo è l’opposto del fascismo, perché il fascismo nega assolutamente la sovranità del popolo.
Al contrario, questi movimenti vengono definiti in Europa “democrazie illiberali”, perché si affermano come espressioni della volontà popolare, ma negano che questo diritto possa essere esteso a tutti i cittadini, senza distinzione tra coloro che vi aderiscono. in quella democrazia. comunità nazionali e coloro che non lo fanno.
Donald Trump, Vladimir Putin, Jair Bolsonaro, Viktor Orbán e altri leader politici sono stati etichettati come fascisti a causa delle loro politiche di immigrazione o del nazionalismo. È corretto definirlo così?
Se confermiamo questo, possiamo dire che sono tutti uomini e tutti bianchi. Ma allo stesso tempo non capiremo nulla della novità di questo fenomeno. Non si tratta di applicare il termine “fascista” a tutti i contesti, ma piuttosto di comprendere le cause che provocano e permettono a questo fenomeno di proliferare. In tutti questi paesi, questi movimenti estremisti sono emersi sulla base del voto popolare.
Pensi che si usi impropriamente la parola “fascismo” per definire questo governo?
Questo secondo me è un grosso errore perché non ci fa comprendere la vera novità di questo fenomeno e i pericoli che comporta. E il pericolo è che la democrazia possa diventare una forma di repressione attuata con il consenso del popolo.
La democrazia in sé non è necessariamente buona. Ciò è positivo solo se il Paese realizza i suoi ideali democratici, vale a dire la creazione di una società in cui non vi sia discriminazione e ognuno possa sviluppare liberamente la propria personalità, cosa che il fascismo nega completamente. Quindi, la questione oggi non è il ritorno del fascismo, ma quale pericolo può rappresentare la democrazia stessa, quando la maggioranza della popolazione – o almeno la maggioranza degli elettori – elegge democraticamente leader nazionalisti, razzisti e antigovernativi. Semitico.
Ora puoi ricevere notifiche da BBC Mundo. Scarica la nuova versione della nostra app e attivala per non perdere i nostri migliori contenuti.
Questo articolo contiene contenuti forniti da Google YouTube. Chiediamo il tuo permesso prima di pubblicare qualsiasi cosa, poiché il sito potrebbe utilizzare cookie e altre tecnologie. Potresti voler leggere Gestione dei Cookie E Politica personale da Google YouTube prima di ricevere. Per visualizzare questo contenuto, seleziona “accetta e continua”.
Attenzione: i contenuti di siti esterni e di terzi potrebbero contenere pubblicità
Fine dei contenuti di YouTube, 1
Contenuto non disponibile
Vedi di più su YouTubeLa BBC non è responsabile per il contenuto dei siti esterni.
Questo articolo contiene contenuti forniti da Google YouTube. Chiediamo il tuo permesso prima di pubblicare qualsiasi cosa, poiché il sito potrebbe utilizzare cookie e altre tecnologie. Potresti voler leggere Gestione dei Cookie E Politica personale da Google YouTube prima di ricevere. Per visualizzare questo contenuto, seleziona “accetta e continua”.
Attenzione: i contenuti di siti esterni e di terzi potrebbero contenere pubblicità
Fine dei contenuti di YouTube, 2
Contenuto non disponibile
Vedi di più su YouTubeLa BBC non è responsabile per il contenuto dei siti esterni.
Questo articolo contiene contenuti forniti da Google YouTube. Chiediamo il tuo permesso prima di pubblicare qualsiasi cosa, poiché il sito potrebbe utilizzare cookie e altre tecnologie. Potresti voler leggere Gestione dei Cookie E Politica personale da Google YouTube prima di ricevere. Per visualizzare questo contenuto, seleziona “accetta e continua”.
Attenzione: i contenuti di siti esterni e di terzi potrebbero contenere pubblicità
Fine dei contenuti di YouTube, 3
Contenuto non disponibile
Vedi di più su YouTubeLa BBC non è responsabile per il contenuto dei siti esterni.
“Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio.”