L’UE sta ripensando al suo futuro dopo la guerra

Negli ultimi due anni, l’Unione Europea (UE) ha affrontato le sue due maggiori crisi da allora Seconda guerra mondiale. La pandemia di coronavirus, in primo luogo, e la guerra in Ucraina hanno causato Europa ripensare le basi più basilari, come Trattato di Lisbonae sono stati aperti dibattiti per avvicinare il blocco ad altri paesi correlati con la creazione di una comunità politica internazionale. La divisione tra i paesi europei e l’arrivo di un inverno complicato anticipavano un acceso dibattito tra i Ventisette.

Tra le capitali crescono le opinioni sulla necessità di una profonda riforma del Trattato europeo. E cioè che, se la recente crisi ha dimostrato qualcosa, è che serve un’Ue capace di reagire prontamente. Secondo molti paesi, ciò può essere ottenuto solo eliminando il potere di veto degli Stati membri Consiglio europeo.

Il Parlamento europeo ha chiesto in giugno, con risoluzione, una convenzione per riformare il Trattato. Anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha sostenuto la decisione unanime del Consiglio d’Europa che è stata riservata a casi molto specifici.

In questo modo, Twenty-Seven guadagnerà velocità nell’affrontare crisi future ed eviterà di bloccare membri come Polonia e Ungheria, che ritarda la creazione Fondo di recupero di nuova generazione durante la pandemia. Budapest ha anche espresso riserve sull’adozione di un veto petrolifero russo dopo l’invasione russa dell’Ucraina e ha impiegato settimane per adottare le sanzioni.

Paura della fine del veto

Tuttavia, questo problema ha creato divisioni tra gli stati, cosa che è stata spiegata nei dibattiti sopra Parlamento europeo su questo problema. Attualmente, è necessaria l’unanimità per adottare decisioni su questioni delicate come la tassazione, l’allargamento dell’UE, le questioni di politica estera e la sicurezza comune, tra le altre.

Con la guerra in Ucraina e le decisioni energetiche sul tavolo, la soppressione dell’unanimità spaventa i piccoli paesi, che temono che le grandi potenze impongano i loro interessi. Questi includono la Danimarca, Malta, Croazia, Paesi baltici e Polonia, tra gli altri. Vice Primo Ministro della Polonia, Jacek Sasinarrivando al punto di garantire che la fine dell’unanimità funzioni solo per “i paesi più forti impongono le loro dittature”.

piace ad altri Romania e Repubblica Ceca Hanno ammorbidito la loro posizione negli ultimi mesi e sono aperti a possibili modifiche all’accordo. Quando, Germania, Francia e Italia Stanno cercando di promuovere profonde riforme che cerchino anche di conferire al Parlamento europeo più potere in materia legislativa.

Ingrandimento come leva

Nel bel mezzo di questi negoziati, l’UE attende anche il dibattito sulla sua futura espansione. E quella discussione può essere una leva utile una posizione più stretta ai paesi più riluttanti a riformare il Trattatoperché sono quelli che sono più interessati ai blocchi che aggiungono più membri.

Balcani occidentali e alcuni ex repubbliche sovietiche come Ucraina e Moldova hanno già iniziato la strada verso l’UE. Tuttavia, e data la lentezza di questo processo di adesione, il presidente francese Emmanuel Macron a maggio ha proposto la creazione di una comunità politica internazionale. L’obiettivo non è altro che rafforzare la collaborazione dell’UE con paesi terzi che condividono una “prospettiva europea” o comunicano con i valori del club comunitario.

L’iniziativa è stata inizialmente lanciata come un cenno all’Ucraina, ma anche ai Balcani. “L’Unione Europea, tenendo conto del suo livello di integrazione, non può essere l’unico modo per strutturare il continente europeo nel breve termine”, ha sottolineato. Macron. Essa “ci obbliga a ripensare la nostra geografia e l’organizzazione dei nostri continenti”, ha aperto la porta anche “a coloro che se ne sono andati”ha detto il presidente francese, riferendosi all’ingresso della Gran Bretagna in questo nuovo club.

In questo modo, l’Europa cerca di acquisire peso commerciale e geopolitico, in un mondo sempre più polarizzato e dove Russiaconsiderato un alleato sin dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, non è più un partner fidato.

Alberto Baroffio

"Lettore certificato. Zombie geek. Avido esperto di alcol. Tipico fanatico del cibo. Praticante di viaggio."