Guerra in Ucraina: opinioni contrastanti dall’America Latina | Le notizie e le analisi più importanti in America Latina | DW

Il presidente ucraino Zelensky è “responsabile quanto Putin” per il conflitto in Ucraina, ha detto l’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva in un’intervista alla rivista Time che ha suscitato scalpore, non solo in Brasile. Secondo Lula, “in guerra non c’è un solo carnefice”. Lula, uno dei favoriti alle elezioni presidenziali di ottobre in Brasile, ha descritto l’invasione come un “errore” e ha accusato Zelenski di non negoziare abbastanza: “Vuole la guerra. Se non vuole la guerra, negozierà ancora un po’”. Il 76enne leader brasiliano di sinistra ha anche criticato la posizione degli Stati Uniti e del suo presidente, Joe Biden. “Gli Stati Uniti hanno un peso enorme e lui (Biden) può evitarlo (conflitto), invece di stimolarlo. Può avere più dialoghi, partecipare di più, Biden può salire su un aereo per Mosca per parlare con Putin. Questo è l’atteggiamento che ci si aspetta da un leader”, ha detto Lula.

La critica che l’Occidente non ha negoziato abbastanza con Putin e, quindi, è ugualmente responsabile dell’invasione russa dell’Ucraina, è stata ripetuta, seppur con tono più moderato, nei recenti interventi di papa Francesco ai giornali italiani. Corriere della Sera. Il Grande Papa ha detto che sarebbe disposto a recarsi a Mosca per parlare con Putin e cercare di porre fine alla guerra. Interrogandosi sulla causa del conflitto, il leader cattolico ha parlato della “rabbia” del Cremlino che è stata “agevolata” dall'”abbaiare della NATO alle porte della Russia”.

L’allusione all’espansione della NATO nell’Europa orientale dopo il crollo dell’Unione Sovietica e la fine del Patto di Varsavia è vista da molti critici occidentali come una delle ragioni che hanno portato all’invasione russa dell’Ucraina. Quelle voci critiche si possono trovare anche negli Stati Uniti.

L’abbraccio “gentile” di Washington in America Latina

Nella colonna più recente per conservatori americani, l’analista conservatore Doug Bandow ha criticato la versione occidentale della necessità di difendere la sovranità dell’Ucraina, chiedendo sarcasticamente: “Gli Stati Uniti hanno mai creduto che i loro vicini avrebbero il diritto di esercitare la loro sovranità indefinitamente?” E ha aggiunto: “Il dittatore messicano Porfirio Díaz una volta descrisse il suo Paese, che perse metà del suo territorio a causa dell’invasione imperialista degli Stati Uniti, con le parole ‘così lontano da Dio, così vicino agli Stati Uniti’. La stessa cosa è successa con Cuba, Haiti, Repubblica Dominicana, Nicaragua, Panama, Grenada, Venezuela e Colombia, tra gli altri. Tutti hanno avuto un “abbraccio” non così gentile da parte di Washington”.

La sfiducia nei confronti di Washington e, quindi, della NATO, per esperienza storica, è molto più diffusa in America Latina che, ad esempio, in Europa. Questo disagio generale in molti paesi latinoamericani di fronte alla guerra nella lontana Europa trova eco nelle contraddizioni dei governi che, da un lato, condannano la guerra, ma, allo stesso tempo, si classificano come “neutrali”. e si rifiuta di sostenere le sanzioni occidentali contro la Russia.

La “neutralità” di Brasile, Messico e Argentina

La posizione dei tre membri latinoamericani del Gruppo dei Venti (G20) è cruciale nel contesto degli sforzi statunitensi per isolare la Russia a livello internazionale. L’Indonesia ha recentemente affermato che non escluderà la Russia dal vertice del G20, previsto per il prossimo novembre nell’isola di Bali, nonostante le pressioni degli Stati Uniti e di altri Paesi occidentali.

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha ripetutamente sottolineato la “neutralità” del suo Paese nella guerra tra Russia e Ucraina. “Non ci schiereremo”, ha detto il presidente di estrema destra a fine aprile. “Vogliamo la pace, ma non vogliamo conseguenze per noi qui”. Bolsonaro ha sottolineato che il Brasile è “molto dipendente” dai fertilizzanti russi.

Il caso messicano è simile. È noto il disinteresse del presidente messicano per la politica estera. López Obrador proprio questo lunedì ha concluso il suo quarto viaggio all’estero, nei paesi centroamericani ea Cuba. È stato il primo a non portarlo negli Stati Uniti. Secondo la famosa frase di López Obrador, “la migliore politica estera è quella interna”. Il governo di López Obrador ha agito con cautela, chiedendo una soluzione pacifica e sostenendo gli aiuti umanitari con le vittime.

Anche l’Argentina mantiene una posizione “mista”, tra le dichiarazioni che affermano la sua neutralità nel conflitto e la condanna dell’invasione russa dell’Ucraina. Il ministro degli Esteri argentino Santiago Cafiero ha spiegato la posizione del suo paese, assicurando che, nonostante abbia condannato l’invasione, l’Argentina non era alleata con la NATO ed è rimasta neutrale nei conflitti in Europa. “L’unica armonia che ha l’Argentina sono gli interessi degli uomini e delle donne argentini, questa è la politica estera del nostro Paese”, ha detto il funzionario. E ha aggiunto: “Non c’è bisogno di schierarsi qui”.

In un’intervista a Radio El Destape, Cafiero ha sollecitato che “tutte le parti coinvolte, le autorità, considerino anche la politica di escalation che porta a questo luogo”.

Amici e nemici della Russia

I tre più stretti alleati della Russia in America Latina – Venezuela, Nicaragua e Cuba – sostengono incondizionatamente le azioni di Putin, come hanno fatto quando la Russia ha invaso l’Ossezia del Sud e l’Abkhazia della Georgia nel 2008, e quando ha annesso illegalmente la Crimea nel 2014. Tra le voci le più critiche nei confronti della Russia sono la Colombia, in quanto unico “partner globale” della NATO in America Latina, e il Cile.

La maggior parte dei governi della regione condanna la guerra di Putin e ha votato per una risoluzione su di essa alle Nazioni Unite. Ma in molti paesi dell’America Latina, il ruolo della NATO e degli Stati Uniti nella regione è oggetto di un intenso dibattito sia all’interno dei partiti al governo che nei media. Anche la crescente importanza delle economie cinese e russa come concorrenti nell’ex “cortile di casa” americano gioca un ruolo.

Il mondo meridionale ha una visione diversa

Il politologo Johannes Plagemann, dell’Istituto tedesco per gli studi globali e regionali (GIGA), ha evidenziato in un recente studio questa visione divergente dei conflitti di tipo bellico in Europa: “Sebbene la guerra in Ucraina abbia evocato il trauma della guerra mondiale in Germania, ha anche liberato memorie positive negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, dove le vittorie della Seconda Guerra Mondiale e la fine della Guerra Fredda furono periodi trionfanti, ed evocarono un sentimento di potere e leadership mondiale, in breve, un sentimento di essere sul lato destro della storia. Questa dimensione storico-emotiva perduta nei paesi del sud del mondo”.

Secondo gli esperti tedeschi, nel sud del mondo, cioè in gran parte dell’America Latina, dell’Africa e dell’Asia, la Russia non è un “paese canaglia”. L’Ucraina è lontana e la Russia non è vista come una minaccia: “Le élite politiche in molti paesi del sud del mondo condividono l’opinione che gli Stati Uniti abbiano avuto il loro tempo da superpotenza, ma invece la Cina e le fiorenti economie del sud e del sud-est asiatico giocherà un ruolo sempre più importante. In breve, il mondo è davvero, presto sarà o dovrebbe essere multipolare”.

(frutta)

Zita Russo

"Maddeningly humble communicator. Hardcore creator. General booze addict. Typical zombie advocate."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *